| | | | | | | |
Sostegno a distanza personale
I programmi educativi avviati dall’ASSEFA offrono un’opportunità preziosa, che può favorire il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e delle loro famiglie.
ASSEFA propone di contribuire all’educazione scolastica di un bambino o bambina tramite il Sostegno a Distanza.
Può diventare genitore simbolico una persona singola, una famiglia, un gruppo di amici, una scuola, una classe.
Al genitore simbolico viene richiesta una quota annuale di 150 Euro (0,41 Euro al giorno) per una durata minima di cinque anni per garantire un’istruzione di base, il pranzo giornaliero, acqua pulita e assistenza sanitaria.
Non si tratta di un impegno vincolante in senso legale, bensì di un impegno morale. Se il bambino/a (sentiti gli insegnanti e con il consenso dei propri genitori) continuerà a studiare nelle scuole ASSEFA, si potrà proseguire il sostegno ancora per altri 3 anni fino all’ VIII livello Standard che corrisponde alla conclusione della scuola media.
Ogni genitore “simbolico” riceve una scheda contenente i dati anagrafici sua e della famiglia e unitamente alla foto del bambino/a adottato. Nel corso degli anni del sostegno a distanza si riceveranno lettere, disegni e foto. I genitori a distanza potranno corrispondere con lui/lei.
La quota versata di Euro 150,00 viene così impiegata:
● Euro 120,00 vengono inviati all’ASSEFA India che li utilizza per sostenere le spese relative all’istruzione scolastica, alla mensa scolastica, all’assistenza sanitaria, all’acquisto di materiale didattico, all’organizzazione di attività specifiche (giardinaggio, musica, allevamento di piccoli animali ecc.).
● Euro 30,00 vengono utilizzati:
● per la copertura delle quote dei Sostegni a distanza derivanti da defezioni da parte di alcuni genitori simbolici;
● per il finanziamento di progetti (costruzioni scuole, agricoli e di sviluppo per le donne)
● per le di spese di gestione e organizzazione delle attività dell’Associazione;
Lo sviluppo della scuola favorisce la promozione economica e sociale dell’intera comunità del villaggio.
Per avviare il Sostegno a Distanza contattaci:
telefono n. 0131225360
e-mail a : assefa.al@libero.it
Segreteria
Via Chenna n. 9 (interno cortile) Alessandria
nei pomeriggi di martedì e venerdì dalle ore 15 alle 17.30
Ultime notizie
21/03/2023
Centro computer ASSEFA ALESSANDRIA a DINDIGUL
Nel mese di febbraio di quest'anno l'associazione ha dato ai bambini e ragazzi che frequentano la parrocchia gestita da Padre Ruben un' importante e...
21/12/2022
Progetto finanziato dalla Tavola Valdese 8 x 1000
l complesso progetto finanziato con i fondi Otto per Mille Valdese dal titolo "mezzi di sussistenza per le popolazioni indigene che vivono nelle...
23/11/2022
Ristrutturazione di 3 edifici scolastici a Thonugal
il progetto relativo alla ristrutturazione di n. 3 edifici scolastici della Sarva Seva Matriculation school di Thonugal è stato completato come...
15/11/2022
Progetto terminato a Sittampoondi
il progetto per la costruzione di toilets nel Centro scolastico di Sittampoondi è stato completato. Il costo del progetto è stato di € 7.850,00...