CHI SIAMO

|

PROGETTI e INIZIATIVE SOLIDALI

|

SOSTEGNI A DISTANZA

|

COSA PUOI FARE TU

|

CONTATTI

News

 

 

10/12/2010

11 dicembre Spettacolo dedicato ai bambini dell'ASSEFA

SPETTACOLO DI DANZA DEDICATO AI BAMBINI DELL'ASSEFA11 Dicembre 2010ore 15,30 presso il Teatro Alessandrino di Via Verdi -Alessandria"NOI REGALIAMO IL NATALE ALL'INDIA. TU?"Un suggestivo evento all'insegna della pace e della solidarietà con la Scuola di Danza Arabesque di Cristina Chircoleggi tutto

25/11/2010

Mercatino di Natale ASSEFA

MERCATINO di NATALE 2010nei giorni 8,9,10,11 e 12 Dicembre 2010Partecipiamo al Mercatino di Natale ASSEFA che si terrà presso Il Centro BenessereVia Chenna 25 – AlessandriaOrario:8 dicembre dalle 15 alle 19,309,10,11 dicembre dalle 10 alle 19,3012 dicembre dalle 15 alle 19,30Grazie ai...leggi tutto

12/11/2010

In India si muore per fame, ma milioni di sacchi di cereali marciscono all’aperto

In India, uno dei Paesi con il più alto tasso di povertà al mondo, oltre il 90% delle scorte di grano è andato in fumo in questi mesi per l’incuria nella conservazione da parte delle autorità federali. Nei magazzini della Food Corporation of India (Fci) i sacchi sono, infatti, conservati...leggi tutto

28/10/2010

Chennai: i ricchi in coda con i poveri per ritirare la TV a colori distribuita gratuitamente dal Governo

Chennai: Una lunga fila si snoda lungo la strada Vembuli A. e sembra un simbolo di uguaglianza sociale: uomini vestiti con abiti stropicciati mescolati ad altri con pantaloni di marca perfettamente stirati , donne con sari stracciati liberamente mescolate a donne con abbigliamenti nuovi e...leggi tutto

23/10/2010

La malaria uccide 200mila indiani ogni anno, secondo un nuovo studio

Uno studio del “Center for Global Health Research” con sede a Toronto afferma che più di duecentomila muoiono ogni anno a causa della malaria, smentendo in maniera clamorosa le cifre dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che fissavano in circa quindicimila all’anno i decessi...leggi tutto

18/10/2010

India, rapporto sulla mortalità post parto

In India ogni giorno, su 100.000 bambini nati vivi, 254 donne muoiono per parto. Questo è il dato ufficiale ma il numero reale è molto superiore anche perché i dati statistici raccolti in questo paese sono sempre lontani dalla realtà. Nel 2005, in India il tasso di mortalità materna era...leggi tutto

05/10/2010

In India, nel piccolo villaggio di Tembhli, la prima distribuzione del documento unico d’identità

Dashrath Ram , 60 anni, e sua moglie Hira Devi, 57 anni, abitano nel villaggio di Tembhli nel Maharashtra ed in questi giorni si sono molto incuriositi per ciò che succede intorno a loro . Infatti, stanno costruendo una strada, la prima in assoluto per il villaggio, ed essa passa vicino...leggi tutto

04/10/2010

La Giornata internazionale della nonviolenza nel ricordo di Gandhi.

Si celebra oggi 2 ottobre 2010 in tutto il mondo la Giornata mondiale della nonviolenza, che coincide con l’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. Secondo la risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni unite del 15 giugno 2007, la ricorrenza è un’occasione per “diffondere il...leggi tutto

26/09/2010

I bimbi ASSEFA partecipano al Mariamman Festival

Molti bambini sostenuti a distanza, nelle letterine ai “Genitori” hanno scritto di aver partecipato nel loro villaggio al Mariamman FestivalMariamman è una Dea della religione Indù ed è molto venerata nei villaggi delle aree rurali del Tamil Nadu. In India, Mari significa pioggia ma anche...leggi tutto

19/09/2010

I bimbi ASSEFA in gita scolastica a Rameshwaram

Molti bambini sostenuti a distanza dalla nostra Associazione, nelle loro letterine hanno scritto di aver partecipato ad una interessante gita scolastica a Rameshwaram, di essere stati colpiti dalla grandezza del ponte Pambam e di aver fatto il bagno in 22 vasche nel Tempio.Pensando di...leggi tutto

08/09/2010

India: indagine sulla percezione della povertà

New Delhi: L’Organizzazione delle Nazioni Unite “Campagna del Millennio”, in collaborazione con Whypoll che è una fondazione senza scopo di lucro che collabora con il Governo indiano, ha pubblicato i risultati dell’ indagine svolta sulla percezione urbana della povertà in India. Con circa...leggi tutto

02/09/2010

Le azioni parlano più forte delle parole ...

" Le azioni parlano più forte delle parole ... “Un esempio di vita reale che interpreta questa frase, è offerto dal giapponese Koichi Otake che ogni anno viene in India per lavorare gratuitamente presso l' Ospedale Ananda nel villaggio di Kushinagar , nell’ Uttar Pradesh.Mr. Otake è un...leggi tutto

26/08/2010

Madre Teresa e Nirmal Hriday: il miracolo della gioia nella Casa dei morenti.

Calcutta – Un luogo per i morenti che produce la gioia: è qualcosa che sfida la logica umana. Eppure è questa l’esperienza che si compie quando si va in visita al Nirmal Hriday, la Casa del cuore puro, vicino al famoso tempio della dea Kali a Calcutta. Questo è il primo ospizio fondato da...leggi tutto

22/08/2010

Sconfiggere la fame in India

L'India è sede di circa 230 milioni di persone sottonutrite - cioè, il 27 per cento di tutte le persone sottonutrite nel mondo. Peggio ancora, più della metà di tutta la mortalità infantile in India è a causa della malnutrizione e oltre 1,5 milioni di bambini nel paese sono a rischio di...leggi tutto

08/08/2010

Più dignità ai due milioni di lavoratori domestici in India

In India più di due milioni di lavoratori domestici, i cui diritti vengono calpestati da sempre, hanno migliorato le proprie condizioni di vita grazie al Movimento nazionale dei lavoratori domestici (Ndwm). L’Ndwm è stato fondato nel 1985 da Jeane Devos, religiosa belga dell’ordine delle...leggi tutto

29/07/2010

In India è fiorente il commercio di amianto

Nonostante sia ampiamente dimostrato che l’amianto è cancerogeno ed esiste un divieto assoluto d’uso nell’Unione europea e in altri paesi, esso è ancora ampiamente commercializzato nei paesi in via di sviluppo.Un'indagine condotta dal consorzio internazionale dei giornalisti e la BBC,...leggi tutto

21/07/2010

Ravi, il piccolo schiavo di Delhi che taglia i gioielli per gli inglesi

La prima pagina, il primo impatto, è Alice nel Paese delle meraviglie alla rovescia, con le tane di coniglio inchiodate al soffitto. Alice non c’è, ma ci sono bambini seduti per terra in una stanza con le pareti grigie, scrostate, e l’odore delle fogne che sale violento.Una cella di...leggi tutto

16/07/2010

È viva la testimonianza di Madre Teresa tra gli ultimi del mondo

In tutta l’India non ci saranno solo celebrazioni religiose il prossimo 26 agosto per commemorare il primo centenario di Madre Teresa, fondatrice delle Missionarie della Carità, per tutta la vita a fianco dei poveri e dei bisognosi indiani. Nella capitale New Delhi sarà innalzato un...leggi tutto

15/07/2010

India, più poveri che in Africa

Ci sono più poveri in India che nei 26 stati più miseri dell'Africa. In otto stati nord occidentali vivono 420 milioni di poveri, mentre nel continente africano sono 410 milioni. Queste le stime basate su un nuovo criterio "multidimensionale" del concetto di povertà elaborato...leggi tutto

08/07/2010

India, proposta di contributi economici per le donne in gravidanza

Anche se una legge di protezione alla maternità è in vigore da cinque decenni, la stragrande maggioranza delle donne indiane non beneficia di alcun diritto. La maggior parte delle donne in gravidanza lavorano fino a pochi giorni prima delle doglie e rientrano in attività subito dopo il...leggi tutto

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16